| 

Applicazioni per mirroring Android su PC / TV

Vi sono quelle volte che si pensa che gli Smartphone e gli altri dispositivi sono molto, molto distanziati fra di loro. E questo forse è anche ovvio: di certo un PC non è anche un cellulare. Così come una televisione non è la stessa cosa che riguarda lo Smartphone. Eppure questi mondi si stanno facendo sempre più vicini, con una linea che si fa man mano sempre sottile. Questo è dovuto soprattutto grazie all’avvento delle funzioni Smart ed ovviamente, l’inclusione di vari sistemi operativi e programmi che possono essere integrati un po’ ovunque. Portare le funzioni dello Smartphone ad altri sistemi si è ormai fatto molto semplice.

Ma quando si tratta di effettuare il Mirroring, si può davvero ottenere lo stesso risultato? Prima di tutto, un concetto rapido di cos’è il mirroring: si tratta semplicemente di riportare quel che sta accadendo sullo schermo direttamente sull’altro. Vi è anche un concetto di supporto remoto, con il quale è possibile comandare il cellulare direttamente con il dispositivo connesso (che sia un PC o una TV). Il Mirroring può essere utile per guardare video, foto o altri contenuti direttamente su uno schermo più grande o dettagliato.

Per effettuare il Mirroring esistono programmi e tanti sistemi integrati. Inizieremo a parlare dei programmi che possono effettuare un operazione del genere, facendo magari accenno a qualche prerequisito.

Migliori app Android per il mirroring

Vysor

Fra le molte soluzioni presenti sulla rete, Vysor è quello che ne propone una particolarmente universale. Si tratta d’un sistema che sfrutta infatti Chrome, e può quindi essere installato come un estensione nei PC, così come può farsi installare come App nelle TV e negli Smartphone. E’ perciò molto versatile, seppur limitato da un costo d’abbonamento che va da 10 euro annuali a 40 euro per una licenza a vita.

La versione gratuita ha una risoluzione bassa e ridotto solamente in finestra. Inoltre, funziona solo via cavo, mentre la versione Pro supporta anche la connessione Wireless.

Google Home

Va bene menzionare quest’App poiché sfrutta la funzione di Miracast, Chromecast (o qualsiasi sistema Cast in generale) per ottenere il Mirroring. In poche parole, oltre che essere piuttosto universale, sfrutta le funzioni già inserite nel sistema operativo. Può essere dunque più adeguato e dettagliato, oltre che essere completamente gratuito. Usare Google Home come sistema per il Casting è semplice, anche se richiede già un secondo sistema per il Cast già presente nel sistema.

Ad esempio la TV deve già avere Miracast all’interno, o un Chromecast inserito nella porta HDMI. Stessa cosa per un PC. Tuttavia, la sua forma Wireless e gratuita è di gran preferenza.

Allcast Screen Recording and Mirror

Un altro sistema piuttosto universale lo propone questo programma, che può funzionare tramite AppleTV, un sistema compatibile con Chrome oppure con FireTV. Esistono anche aggiunte che possono riguardare l’accesso da App Android ad uno simile, rendendo perciò il programma piuttosto completo e che può supportare un po’ di tutto. E’ gratuito ma le sue prestazioni non sono delle migliori.

AirMirror

Conosciuto come un programma accompagnato da AirDroid, quest’App permette di effettuare il Mirroring dello schermo usando sia un interfaccia Web (rendendosi così compatibile con tutto) oppure un programma per Mobile o Desktop. Ha un’esperienza lunga molti anni, perciò la connessione è più delle volte stabile. Il costo dell’abbonamento è intorno alle 25 euro annuali.

Connected di Simplisidy

Questo programma sfrutta principalmente le funzioni Miracast e le funzioni di connessione di Windows 10 come supporto per il Mirroring. Come tale funziona principalmente sui PC, ma ha anche una possibile compatibilità con tutto quello che comunica con la stessa App. Si tratta d’un programma completamente gratuito.

Samsung Flow

Vi è poi una soluzione che propone stesso la Samsung, offrendo una soluzione che è compatibile soprattutto con i PC. Questo programma è compatibile con gli ultimi modelli di Galaxy ed è capace di trasformare qualsiasi PC munito di Windows 10 in un macchinario che comunica tramite Miracast. Come tale sfrutta anche la funzione Smart View per funzionare come deve.

Non dimenticatevi di controllare sempre se il programma che gestisce il vostro cellulare ha la possibilità di effettuare un Mirroring diretto sul vostro PC. Alcuni software come HiSuite della Huawei permette un mirroring stesso all’interno del Manager, così come altri prodotti possono avere una soluzione simile.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *