| 

I migliori programmi gratuiti per confrontare due file di testo

Le possibilità di utilizzare determinati tipi di strumenti ci permetteranno di vedere quali sono le differenze tra due documenti di testo. Questo è qualcosa che ci sarà molto utile quando si tratterà di visualizzare e verificare le reali differenze tra questi due file. Per questo abbiamo opzioni come programmi e applicazioni web che ci aiuteranno a svolgere questo compito.

Programmi per confrontare il testo

Sul mercato possiamo trovare diverse applicazioni che ci permettono di confrontare due file di testo. Possono essere programmi progettati esclusivamente per svolgere questo lavoro o editor di testo che hanno un comparatore di testi tra le loro funzioni. In un modo o nell’altro possiamo utilizzare queste applicazioni gratuitamente.

Beyond Compare, l’applicazione più popolare per confrontare due file di testo

È un’applicazione molto popolare che è responsabile del confronto rapido ed efficace sia dei nostri file di testo che delle nostre cartelle. Per fare ciò, utilizza comandi semplici e potenti che sono responsabili di rilevare le differenze tra due testi e ignorare quelli che non lo fanno. I file di testo possono essere visualizzati e modificati, sono evidenziati la sintassi e regole di confronto specifiche per documenti, HTML e codici sorgente.

Al di là del confronto

Come svantaggio, va notato che è possibile confrontare anche il contenuto testuale dei file DOC (Microsoft Word) e PDF (Adobe), ma in questo caso la modifica non è possibile. Una volta terminato il processo di confronto tra due file, possiamo unire le modifiche che apportiamo, sincronizzare i nostri file e persino generare rapporti per i nostri record.

Se vogliamo provare Beyond Compare possiamo scaricarlo dal sito web ufficiale una versione di prova gratuita.

Notepad ++, editor di testo veterano con funzione di confronto del testo

È sicuramente uno dei vecchi editor di testosy con maggiore popolarità tra gli utenti. Può essere utilizzato sia per il lavoro di sviluppo che per la piccola scrittura. Tra le sue caratteristiche possiamo evidenziare il suo comparatore di file di testo, essendo una delle funzioni più potenti che possiamo trovare. Una volta caricati i due elementi, sarà l’applicazione stessa che si occuperà di fare un confronto sullo schermo riga per riga, che ci permetterà di vedere le differenze in ogni momento.

Blocco note plus plus

Per eseguire questa operazione, sarà necessario solo avere un add-in aggiuntivo installato che può essere facilmente installato dal tuo gestore di componenti aggiuntivi, così come un plug-in chiamato Confronta e che ci permetterà anche di confrontare due file in XML formato (Microsoft Excel). Il suo principale svantaggio è che la sua interfaccia non è delle più intuitive e necessita di una profonda ristrutturazione.

La cosa migliore del processore Notepad ++ è che è uno strumento completamente gratuito che possiamo scaricare gratuitamente questo link.

WinMerge, confronta e combina il contenuto di due file di testo

Ci rivolgiamo ora a un’applicazione che può esserci di grande aiuto per confrontare i contenuti dei file di testo. Con questo programma possiamo confronta file e cartelle per trovare le loro differenze e persino combinarle. Funziona anche in modo molto efficace con file con codici di programmazione. Allo stesso modo, è anche compatibile con plugin esterni, quindi possiamo espandere le sue funzionalità se necessario.

WinMerge

Questo potente strumento ha diverse caratteristiche che ci consentono di confrontare, sincronizzare e combinare molto rapidamente. Con esso sarà possibile confrontare file a tre vie, differenziando visivamente e combinando file di testo. Ha un editor flessibile che ci consente di evidenziare la sintassi, i numeri di riga e le impostazioni di riga e consente anche il rilevamento delle righe spostate.

WinMerge è un’utilità open source e completamente gratuita che possiamo scaricare dal file sito web per sviluppatori.

Vim, editor di testo con la possibilità di confrontare il testo

Questa volta troviamo un altro strumento dedicato a elaborare e modificare i testi, così come l’editor del codice sorgente. Ecco perché una delle sue possibilità è la possibilità di confrontare due file di testo. Sarà solo necessario caricare due file contemporaneamente e il programma si occuperà di fare un confronto tra i due. Una volta terminato, metterà in grassetto il testo che hanno in comune tra i due documenti analizzati.

Vim

Vim è un’applicazione che, avendo un editor di codice sorgente, supporta centinaia di linguaggi di programmazione. Inoltre, è open source, multipiattaforma (compatibile con Linux, macOS e Windows) e completamente gratuito. Forse il suo principale svantaggio è che può essere un po ‘più complicato da gestire per gli utenti inesperti rispetto ad altre opzioni.

Possiamo scaricare Vim gratuitamente dal tuo file pagina web.

Gedit, confronta il contenuto di due due documenti di testo

Questa volta ci troviamo di fronte a un software di modifica del testo, inizialmente sviluppato per creazione e modifica del codice, utilizzato per sviluppare vari linguaggi di programmazione. Ha un’interfaccia sotto forma di schede che ci consente di aprire i file separatamente all’interno della stessa finestra. Ciò consente di confrontare il contenuto di entrambi i documenti.

Gedit

L’interfaccia ci mostrerà il contenuto dei file in diversi colori. Nel caso in cui il contenuto sia lo stesso per entrambi, la linea sarà visibile in nero. Sarà inoltre possibile vedere il numero di righe e quelle presenti in entrambi i file. Il suo principale svantaggio è che può essere più complicato da usare rispetto ad altre opzioni.

Gedit è un’applicazione gratuita, open source e gratuita da cui è possibile eseguire il download da questo link.

Geany, apri e confronta i documenti nella stessa interfaccia

In questo caso, siamo di fronte a un altro editor di testo, particolarmente adatto per i programmatori, poiché supporta più di 50 linguaggi di programmazione come C, Java, PHP, HTML, Python, Perl o Pascal tra gli altri. Come in altri casi citati, ci permette anche di aprire più documenti di testo nella stessa interfaccia, tramite l’utilizzo di tab.

Menu principale di Geany

Questo programma ci mette a disposizione la funzione di confronto dei file di testo. Questo ci permette di trovare tutte le differenze tra due file e tra due directory, in modo che ci avverta che manca l’uno o l’altro. Attraverso il confronto ci aiuta a visualizzare il numero di righe in entrambi i file, compreso il numero di modifiche tra di loro. Vedremo come il testo comune sulla stessa riga sarà visibile ad entrambi in nero, mentre le differenze saranno evidenziate in rosso e verde.

Geany è un’applicazione gratuita e open source, compatibile con Windows, Linux e macOS che possiamo scaricare dal tuo file pagina web.

Strumenti Web per confrontare due file di testo

Se dobbiamo confrontare il contenuto di due file di testo, ma per evitare di dover installare un nuovo programma sul nostro computer, possiamo scegliere un’altra alternativa. E sono diverse le applicazioni online che ci permetteranno di svolgere questo lavoro, anche gratuitamente, da una piattaforma web, quindi non sarà necessario scaricare alcun software.

Documenti di Google Drive, con funzione di comparatore di testo

Google Drive ha un proprio elaboratore di testi online chiamato Docs. Tra il suo ampio catalogo di opzioni che sta aumentando sempre di più, ci offre la possibilità di confrontare più documenti di testo sulla stessa applicazione, permettendoci di vedere le differenze tra i due, in modo da poter effettuare le sostituzioni e le modifiche che consideriamo appropriato.

Docs

Una volta apportate le modifiche, possiamo salvare nuovamente il file nel cloud o sul nostro disco rigido. Senza dubbio, una formula efficace e affidabile per confrontare due file di testo senza la necessità di scaricare alcun software.

Documenti fa parte di Google Drive ed è completamente gratuito. Possiamo accedervi da Qui.

Strumento online per confrontare i testi (Diff)

È uno strumento online che possiamo usare esclusivamente per vedere le differenze tra due file o blocchi di testo. Per questo possiamo caricare i file che vogliamo confrontare o incollare il testo direttamente sulla casella corrispondente.

Strumento online per confrontare i testi (Diff)

Esistono quattro tipi di stili di confronto: “Segnalibro 1”, “Segnalibro 2”, “Affiancato”, “Online” e “Apri in una nuova finestra”. Una volta effettuato il confronto, utilizzerà i colori in verde e rosso per notare le differenze, mantenendo le stesse parole in nero.

Diff è un’applicazione web gratuita che possiamo utilizzare semplicemente facendo clic su questo link.

Testo Confronta, confronta due testi e verifica le loro differenze

Questa applicazione web ci permette di confrontare facilmente due testi e trova le differenze che esistono tra entrambi i contenuti. Sarà solo necessario incollare i testi che vogliamo confrontare e premere il pulsante Confronta. L’applicazione è responsabile della visualizzazione dei due testi uno accanto all’altro. Le differenze che hai riscontrato tra l’una e l’altra verranno evidenziate in blu.

Confronto del testo

Come svantaggio sottolineare che non sono segnate intere linee, ma solo le differenze riscontrate. Commenta anche che non puoi caricare file, ma dovremo incollare il testo in ogni casella.

Possiamo usare Text Compare gratuitamente accedendo al suo sito web.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *