Applicazioni per autenticazione a due fattori
L’autenticazione a due fattori, meglio nota come 2FA, aggiunge un secondo protocollo di sicurezza oltre alla password quando accedi da un nuovo dispositivo. Pertanto, se la password viene violata, sarà comunque impossibile accedere alle tue informazioni.
Questo metodo è utilizzato dalle piattaforme di tutto il mondo, Instagram ha 2FA e lo stesso accade con l’app Twitter, eccetera. Pertanto, se vuoi proteggere al massimo i tuoi account, qui vediamo quali sono le migliori app di autenticazione a due fattori presenti nel mercato.
Pertanto se vuoi tenere gli hacker lontani dai tuoi dati personali, le app di autenticazione a due fattori fanno un ottimo lavoro. Puoi star certo che avrai un alleato indiscusso per la tua sicurezza e privacy.
– Twilio Authy Authenticator: è un gestore basato su cloud che ha la capacità di archiviare un backup dei tuoi codici in 2FA. Ciò ti impedisce di perdere file a causa di furto o danneggiamento, il che è della massima importanza. Ogni volta che accedi, dovrai confermare la tua identità con un codice SMS e una password.
Recensione: Fa’ il suo lavoro, però necessiterebbe di un restyling grafico e di aggiunta di nuove funzionalità (es il riordino per ordine alfabetico), questo perché la fruizione dell’app è piuttosto spartana.
– Egida: è un’applicazione open source che funziona con un protocollo 2FA come se fosse Google Authenticator. L’app fornisce tutti gli strumenti necessari affinché, tramite una password o dati biometrici, tu possa inserire i tuoi profili. In questo modo i protocolli di sicurezza saranno crittografati a riposo utilizzando un algoritmo complesso.
– Autenticatore Google: Uno dei punti più rilevanti è che funziona senza una connessione Internet. Il suo obiettivo è che tu possa trasferire i codici da un cellulare all’altro, per questo avrai i tuoi account in un elenco di accesso che funziona esclusivamente sul tuo smartphone Android.
Recensione: Non si possono salvare le credenziali e se si cambia telefono bisogna fare i salti mortali per recuperare gli account, a parte questo è funzionale e veloce. Sistemando questi difetti sarebbe il top.
– Bitwarden: Funziona come un gestore di password, ma è anche una delle migliori app di autenticazione a due fattori. Le chiavi di accesso possono essere archiviate insieme alle chiavi ed esportate in un servizio diverso quando richiesto.
– Autenticatore Microsoft: All’inizio era una semplice app 2FA, ma ora funziona come un key manager molto competente. Soprattutto, può sincronizzarsi con Microsoft Edge in modo da poter navigare in Internet in modo più sicuro. Ti consente inoltre di utilizzare questa app come piattaforma di autenticazione a due fattori esclusiva.
– LastPass: Il vantaggio principale di questa applicazione è che memorizza le credenziali all’interno dello stesso strumento 2FA dell’app. Inoltre, offre anche il supporto cloud in modo che informazioni preziose non vengano perse accidentalmente.
Quali di queste app conosci e giù utilizzi per accedere ai tuoi account personali?